Fuori dalla crisi grazie al servizio…lento.

Fuori dalla crisi grazie al servizio…lento.

Concluse le mie prime 100 partite playtomic ho avuto un periodo difficile. ho perso 6 partite consecutive. Non era mai successo. Dopo le prime 4 partite ne ho giocate due sempre contratto muscolarmente. Non sentivo la palla. Il braccio non andava. 

Il cambio di passo è stato quando ho deciso di cambiare il servizio. Ho rallentato la velocità principalmente con l’obiettivo di iniziare lo scambio decontratto. Sono passato dalla ricerca del servizio vincente alla ricerca di una palla che mi permette di iniziare lo scambio con i muscoli decontratti. 

Incredibile a dirsi ma mi è cambiato completamente il gioco. Anche i risultati a dire il vero. Sono passato da 6 sconfitte consecutive ad un pareggio e poi 3 vittorie (striscia ancora aperta).

Quello che è più importante però è stato che ho scoperto che abbassare la velocità al servizio lo ha reso anche più efficace. Perchè? Andiamo a vedere i vantaggi e gli svantaggi di un servizio più “morbido”, dove per morbido intendo più lento e con un taglio meno esasperato mentre prima lo giocavo più veloce o con più spin possibile. 

Svantaggi

Meno servizi vincenti: Verò. Servendo più lentamente si ottengono meno punti diretti ma in realtà salendo di livello i punti diretti nel padel si ottengono molto raramente dal servizio (le statistiche del world padel tour ce lo dimostrano). Questo significa che se ci abituiamo a fare punti diretti con il servizio quando alziamo il livello degli avversari ci troveremo con un’arma in meno e saremo costretti a riorganizzarci. In pratica se facciamo punti con il servizio non siamo bravi noi, sono i nostri avversari che sbagliano. Quando salendo di livello non sbagliano più i punti non li facciamo ma ci prendiamo comunque dei rischi…inutili. 

Vantaggi

Percentuale di prime in campo molto più alta: Giocando un servizio più morbido quasi tutte le prime entrano in campo. Questo significa comunque iniziare lo scambio con il piede giusto e rischiare molto meno di fare doppio fallo. Questo ci rende più efficaci al servizio perchè ci troviamo a giocare una seconda di servizio molto raramente. 

Facilità a prendere la rete: Una palla morbida ti da tempo di salire e prendere posizione a rete. Al contrario quando servivo veloce mi capitava spesso che la risposta mi tornasse veloce (chi risponde sfrutta la forza della palla veloce quando impatta bene) sorprendendomi a metà campo con la palla sui piedi. Posizione perfetta per fare un errore e regalare il 15. Quindi servire più lentamente ti mette in una posizione tatticamente vantaggiosa nello scambio. Anche questo significa efficacia del servizio. 

Decontrazione muscolare: Come dicevo il vantaggio maggiore che ho notato è quello di iniziare a giocare lo scambio in totale decontrazione muscolare e questo mi fa giocare bene tutto lo scambio. Non che non faccio errori per carità però si sa che in decontrazione muscolare si gioca molto meglio.  Al contrario prima cercando il vincente al servizio cercavo di imprimere più forza quindi istintivamente iniziavo lo scambio più contratto. Facendo molti più errori sulla prima di servizio poi mi trovavo spesso a giocare le seconda già nervoso per aver sbagliato la prima quindi sempre più contratto. Tutte cose che ora non succedono più. Ora ho invertito la rotta. Entrano quasi tutte prime quindi vado al servizio tranquillo e continuo a giocare tranquillo tutto il game. Questo mi mette in un ottimo “clima interiore”  che si estende a tutta la partita. 

Quindi la conclusione è: Se hai problemi perchè giochi teso muscolarmente o nervoso prova a servire più lentamente e vedrai che cambierà tutto. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *