Roma paddle league 2022/2023. Serie B Girone A. Undicesima giornata. I Vecchietti – Allampadel. Chiusura di 2022.

Roma paddle league 2022/2023. Serie B Girone A. Undicesima giornata. I Vecchietti – Allampadel
Introduzione
Dopo soli 3 giorni Allampadel di nuovo in campo. Niente di meglio per levarsi dalla testa la sconfitta 11-13 al super tie di Venerdi. Oggi ci toccano i vecchietti. Squadra che viaggia nelle ultime posizioni della classifica ma solo a causa di una partenza molto lenta. Ultimamente sono in ottimo stato di forma e macinano punti. Noi da parte nostra se vogliamo avere una minima possibilità di andare in A2 dobbiamo vincere 2-0 per forza. Si prospetta una partita intensa.
SET 1
Vinciamo la palla e servo io come solito. Batto standard. Piano sui vetri e prendere la rete subito. Punto facile facile. 1-0 Allampadel e io penso “questa sarà difficile perderla”. Appena il servizio passa a loro cambia la musica. Loro attaccano poco la rete ma giocano bene le diagonali strette. Palle a cui non siamo abituati e siamo subito 1-1. Passa il servizio a Vito che ancora non è entrato in partita. Prende la rete lentamente e loro riescono ad attaccare gli spazi. Noi non abbiamo ancora preso le misure e prendiamo il break. Servizio di nuovo a loro e tutto come prima. Diagonali strette che iniziamo a leggere ma ancora non del tutto. Ce la giochiamo ma non contro brekkiamo. 3-1 Vecchietti. Iniziamo il secondo e servo di nuovo io come prima. Il segno buono è che quando servo ho zero problemi. Facciamo il punto del 3-2 senza problema alcuno. Servizio e rete presa velocemente. Da li in poi dobbiamo solo attaccare senza esagerare. Però siamo ancora un break dietro. Loro giocano parecchio su di me, cosa che non succede spesso. Questo non mi dispiace. Riesco Finalmente a capire le loro diagonali e anzi mi rendo contro che difendono male la diagonale di Vito. Io per fare punto dovrei solo tirare più forte ma anche oggi il braccio sembra non andare. Brutta sta cosa. Il loro servizio ancora una volta non ha problemi ed andiamo 4-2 Vecchietti. Dico a Vito che è ancora un solo break sotto. Calma e giochiamo un punto per volta. Però Vito è ancora un passo e mezzo indietro dopo il servizio e loro continuano ad attaccare gli spazi. Riescono a farci un altro break. 5-2 Vecchietti. Si è messa brutta. So bene che se andiamo al super tie break lo perdiamo quindi siamo già ad un passo dal baratro. inutile pensarci. Punto a punto dai. Cosa che non fanno i nostri avversari. Gli prende un pò di braccino e aspettano tutto il punto a fondo campo. Noi ci prendiamo la rete volentieri e mettiamo a segno il nostro primo break lasciandoli a 15. 5-3 e servo io. inizio a sperimentare anche qualche servizio al centro per variare e funziona. Arrivano addirittura i primi ace. Game facile. Siamo 5-4 Vecchietti. Non abbiamo ancora fatto nulla ma iniziamo a crederci. Loro si riprendono un pò ora. Game con scambi lunghi ed equilibrati. Abbiamo tutti paura di sbagliare quindi non chiudiamo. Gli errori si dividono equamente e si va al killer. Altro punto lungo e una palla lunga di qualche millimetro ci porta 5 pari. Eravamo finiti….siamo testa a testa e con l’inerzia giusta. Però di solito quando rimontiamo arriviamo 5 pari e ci fermiamo. Ci penso solo un secondo e poi torno a pensare “un 15 per volta dai” Serve Vito e si avverte il cambio di passo. Varia il servizio, prende la rete veloce. Ora comandiamo noi. Siamo a rete e mettiamo pressione. O indovinano il pallonetto perfetto e il punto lo facciamo noi. Andiamo 6-5. Siamo al quarto game consecutivo. Solo il prossimo dai. Però prima non avevamo nulla da perdere ora si. Sta cosa la subiamo e ci irrigidiamo un pò. Loro hanno al servizio il giocatore di sinistra che serve molto irregolare. Gli faccio segno con la mano ad altezza petto che sta smashando al servizio , lui sorride e batte un pò meglio…ma uno smash ogni tanto se lo concede. Non è comunque per questo che tiene il servizio e ci trascina al tie break. Ci siamo fermati un pò troppo noi abituati bene dai loro errori. In ogni caso eccoci al Tie Break. Almeno non è quello a 10 che non vinciamo mai. In fondo da come eravamo partiti è una conquista dai. In realtà sto tie break a noi non ci sorride. Partiamo 1-0 ma subito dopo 3 punti per i vecchietti. Ricordo a Vito che dobbiamo giocare un punto per volta e quello che succede succede. Ci avviciniamo con un 3-2 vecchietti e loro perdono sicurezza. Facciamo un punto per uno nel loro servizio. 4-3 ma due servizi nostri. Non riusciamo a sorpassare perchè facciamo ancora un punto per uno quindi siamo 5-4 Vecchietti. Siamo di nuovo sul cornicione. Se trasformano i servizi è set. Dico a Vito di tenere dentro ci basta un loro errore. Errore che arriva subito visto che mettono a rete la voleè in uscita dal servizio. 5 pari finalmente. Servizio su di me. Non sto rispondendo bene però cerco di rispondere ancora basso per fargli giocare di nuovo il colpo che hanno appena sbagliato….e lo sbagliano ancora. Sorpasso sul traguardo 6-5 Allampadel e servizio. Batto io. Scambio veramente a 2 all’ora con la paura per tutti di sbagliare fino a che mettono una palla alla griglia veramente di meno di un centimetro ed è set Allampadel.
I Vecchietti – Allampadel 6-7
SET 2
Una vittoria che ad un certo punto sembrava impossibile. Set arrivato grazie al loro braccino quando erano in vantaggio e questo dà ottimismo per il secondo set. Dà meno ottimismo il fatto che anche questa volta non sto giocando come dovrei. Gioco sempre in contenimento. Sempre poco aggressivo, Sempre poca spinta. Non mi piace. Però abbiamo vinto il primo set. Vito è finalmente decontratto, io pure mi sento benissimo. Partiamo subito con loro al servizio e arriviamo al killer portandolo a casa. 1-0. Sensazioni ottime. Servo io ora e come è sempre successo tengo facile. 2-0. inizio a pensare che questa partita finisce presto…se riusciamo a fare questo punto. Punto in cui mi inceppo alla risposta. Faccio errori stupidi e siamo 2-1 velocemente. Dico a Vito “dai che se facciamo questo non è successo niente”. In realtà questo punto stupido perso ci leva sicurezza e ripiombiamo di colpo nel baratro. Di nuovo contratti, di nuovo timorosi. io che sono quello che deve chiudere faccio solo colpi interlocutori o errori stupidi. Vito che è quello che copre gli spazi è spesso in ritardo…siamo di colpo usciti dal campo. Con questa situazione Vito perde il servizio e siamo 2-2. Da qui in poi noi non ci riprendiamo più e sebbene mi sembra assurdo anche scriverlo dal 2-0 nostro giochiamo tutti punti combattuti ma subiamo 6 game di fila (con il mio primo servizio perso di giornata) e perdiamo il secondo set. Questa volta arrivati a 5 loro non hanno tremato e hanno chiuso. Mi è scappato un set senza neanche rendermene conto. Sul 2-2 pensavo “è ancora 2-2”. poi 3-2 “va bene ma ora serviamo noi” 4-2 “è solo un break” 5-2 “dai se facciamo questo si mettono paura e rimontiamo pure questa” 6-2 “abbiamo perso! assurdo”.
I Vecchietti – Allampadel 6-7 6-2
Super Tie Break
Rieccoci al super Tie. Solo 3 giorni fa ne abbiamo perso uno 11-13. La tara mentale pesa. Non poco. Però ormai ci siamo. Proviamo a vincerne almeno uno. Non ricordo per niente l’inizio dei super tie perchè sono in apnea. So che devo pensare punto a punto e lo faccio ma ogni palla che passa da me pesa come un macigno. Non ritrovo la sfrontatezza che avevo fino a poco tempo fa. Fino a 20 giorni fa nella difficoltà tiravo forte per decidere io il punto. O lo faccio o lo sbaglio ma decido io. Adesso invece aspetto. Appoggio di là sperando che sbaglino. Mi consegno a loro in pratica. Come è, come non è, arriviamo 8-8 pari. Ogni punto lo giochiamo tutti con il terrore ma un loro pallonetto su Vito si allarga troppo e siamo a match point noi 9-8. Veniamo da 2 match point sbagliati 3 giorni fa. Io penso “non possiamo fare la stessa cosa dai”. Scambio lungo e ad ogni palla che mandiamo di là penso “dai non tornare” ma torna sempre…e perdiamo campo. Ci stanno sbattendo in fondo ormai possiamo solo sperare in un loro errore stupido. Che non arriva. 9-9 e match point non sfruttato. Accuso. Però lo scambio è stato davvero lungo e loro sono un pò sulle gambe quindi ci regalano un errore e ci danno il secondo match point sul 10-9. La mente torna a 3 giorni fa quando un colpo sopra la spalla che non sapeva se chiudere o tenere dentro è finito sul vetro. Penso “sta volta se arriva la palla la tiro. Non mi importa” La palla mi arriverebbe pure ma è una palla che non si può tirare. Scomoda. Alta vicino la griglia. Non la aspetto perchè immagino che se rimbalza a terra muore sulla griglia. Provo un rovescio alto di approccio e va lungo. Ho sbagliato di nuovo il nostro secondo match point. So già come finirà a questo punto. Serve Vito e loro rispondono forte basso al centro, copriamo sempre molto bene queste palle senza neanche chiamarcele. Non questa volta. Passa senza disturbo ed ora è match point loro. Servizio su Vito che non riesce a rispondere. 12-10 per loro. Finita.
I Vecchietti – Allampadel 6-7 6-2 12-10
Conclusioni
Terzo Super tie break perso su tre giocati. 10-8, 13-11, 12-10. La testa molla all’ultimo centimetro evidentemente. Io poi mi porto sempre i ricordi delle vecchie partite e questo non fa altro che creare una profezia che si autoavvera. Se penso “vedrai che perdo pure questa” poi succede che la perdo. Addirittura in questo caso ho pensato “non posso sbagliare di nuovo il secondo match point e poi perdere” ed è quello che è successo. Devo chiaramente migliorare su questo. Devo creare una profezia che si autoavvera in positivo. Studierò qualche schema e una forma di dialogo interno efficace in queste vacanze di Natale. Per quanto riguarda il campionato ormai non abbiamo più nulla da chiedere. Ultime tre partite che ci faranno tenere una posizione tra la 5 e la 8. Senza infamia e senza lode ma è pur sempre il nostro esordio. E’ stato bello sognare quando arrivavano le vittorie e quando per un attimo avevamo la reale possibilità di promozione. E’ andata così. Lezione da imparare. Adesso relax durante le vacanze natalizie e poi si torna in campo dopo la befana. Sperando di correre e non di rotolare. Buone feste a tutti e sempre forza Allampadel.