Chiusura del girone di qualificazione. Che tabellone finale ci toccherà?

Chiusura del girone di qualificazione. Che tabellone finale ci toccherà?

INTRO

Eccoci all’ultimo match di girone. La squadra non dovrebbe essere particolarmente competitiva avendo una sola win e contro i ragazzi con cui abbiamo vinto 6-2 6-0. Però la cosa che fa ridere è che molto probabilmente dopo aver fatto i conti anche vincere largamente non ci farà arrivare secondi. Finiremmo con 3 squadre con 3 vinte e una persa solo che avendo perso male la prima ci troveremo con una differenza punti troppo bassa. Detto questo almeno vincendo oggi siamo praticamente sicuri di passare al girone di eliminazione gold come migliore terza del campionato. Se invece dovessimo perdere ci troviamo a fondo classifica di sicuro, ma questa eventualità non voglio neanche prenderla in considerazione.  Dal riscaldamento capiamo subito di essere avanti ma capiamo anche che i nostri avversari sono molto più forti di Mirko e Massimo (incontrati alla seconda giornata). 

SET 1

Servono subito loro, non se siamo noi contratti o loro bravi ma partono avanti 1-0. Se vogliamo puntare ad una differenza punti concorrenziale è ora di svegliarsi. Ci diciamo con Vito di stare attenti ma tranquilli visto che siamo più forti. Servo io e loro non sanno proprio come arginare il servizio. 1-1 velocissimo. Un game che ci sblocca. Non sappiamo bene dove giocare perchè il difensore è più mobile ma tecnica approssimativa, non può mai farci male. L’attaccante tocca la palla meglio ma è troppo troppo troppo poco mobile. La morale è che se non sbagliamo noi è difficile che loro ci facciano punto. Quindi giochiamo alla regola. Palla alta e prendere la rete,  da lì attaccare con calma fino a che non è ora di chiudere. Spesso sbagliano loro quindi non è detto che serva chiudere. Infiliamo cosi dall’1-0 loro 6 giochi consecutivi e chiudiamo il primo set 6-1

SET 2

Ormai è chiaro che loro non hanno armi per farci paura. Continuiamo a giocare a velocità piuttosto bassa. Dico a Vito un pò frustrato “dai ma sto giocando al 30%”  Vito giustamente mi fa riflettere che se il 30% basta a vincere e limita gli errori va bene. Del secondo set non c’è nulla da dire. Continuiamo a giocare alla regola in sicurezza. Loro non ci credono minimamente e giocano solo aspettando che finisca. in 20 minuti facciamo un altro 6-1 ed è game over.

CONCLUSIONI

La partita è stata veloce ma dopo un set amichevole finito 6-0 per noi ci mischiamo ed improvvisamente esce una partita divertentissima dove il loro difensore diventa superman e difende di tutto, il mio compagno fa due game dove attacca come Lebron dei tempi d’oro. Questo dovrebbe dare ai ragazzi qualche sicurezza in più, sono contento per loro e per noi che alla fine ci siamo divertiti un sacco. Per quanto riguarda il campionato resto convinto che arriveremo terzi per differenza punti (la sconfitta alla prima giornata 6-4 6-2 non è arginabile in un girone cosi equilibrato per le prime 3) ma anche che passeremo come migliore terza. Il fatto che non possa esserci una terza migliore di noi è quasi matematico. Vediamo questo “quasi” quanto peserà appena usciranno le classifiche. Qui in effetti devo mettere una nota di demerito al club Arsenale. Tutte brave persone e simpatiche ma nell’organizzazione dei campionati hanno strada da fare. Non è possibile arrivare alla fine del girone di qualificazione per i tabelloni finali senza aver visto mai una classifica. Per uno come me che ama fare calcoli e proiezioni è una tortura. E’ anche vero che siamo in off season quindi molto sciolti e quindi alla fine va bene tutto, basta giocare. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *