Roma paddle league 2023/24. Serie B, Nona giornata. Allampadel – Colosseo quadrato. Chiudiamo il 2023

Roma paddle league 2023/24. Serie B, Nona giornata. Allampadel – Colosseo quadrato. Chiudiamo il 2023

Intro

Ultima giornata del 2023. Anno disgraziato padelisticamente. Gli Allampadel hanno subito diversi infortuni e facendo i conti in formazione  originale abbiamo giocato meno di 4 mesi su 12. Però la cosa positiva è che questo ha portato Alessandro nella famiglia Allampadel allargandola. Da un male abbiamo guadagnato un bene! Comunque l’anno non è finito quindi cerchiamo di chiuderlo come si deve. Oggi abbiamo i Colosseo Quadrato. All’andata ne uscì un roboante 6-0 6-1 ma visti gli altri risultati dove se la sono sempre giocata con tutti forse abbiamo beneficiato di una loro giornata storta. Certamente come premessa è incoraggiante. Però abbiamo un pò di pressione perchè stiamo cercando di difendere la quarta posizione e i margini sono finiti. Con una vittoria 2-0 abbiamo un 80% di arrivare quarti con una vittoria 2-1 un 50% ma con una sconfitta 2-1 le probabilità sono scarsissime e diventano nulle con una sconfitta 2-0. Nel prepartita scambiamo due chiacchiere con i Colosseo Quadrato  e come sempre è capitato quest’anno non posso che confermare che sono persone piacevoli, questo crea un clima disteso malgrado il freddo e il ritardo causato dalle altre partite. Entriamo in campo alle 21:15 circa come ultimo match di giornata, rilassati e carichi.

SET 1

Vinciamo la palla anche questa volta e parto io come sempre. Primo servizio sul vetro, salgo e smasho sulla risposta corta. 15-0. Questo si che si chiama iniziare bene. Il primo game va via liscio. 1-0 senza indicazioni particolari. Sembra tutto facile a dire il vero e prendiamo già il secondo game un pò sotto gamba. Mi ricordavo che il loro giocatore di destra serve un pò troppo alto. Glielo avevo fatto notare nella partita di andata. Sta volta lo vedo sempre alto ma meno dell’altra volta quindi decido di non dire niente. In realtà mi pare che lato mio si regoli ma lato Alessandro meno però giochiamola cosi e vediamo che succede. Ragionando sui servizi il game scorre e lo vincono loro. 1-1. L’altra volta abbiamo concesso un game in tutta la partita ora in 2 game, non bene. Serve Alessandro e il terzo game è combattuto perchè il loro giocatore di destra ha una bella risposta di rovescio tesa bassa sul servitore però Alessandro resta bello basso con il baricentro e risponde. Gli scambi sono combattuti e andiamo al killer. Già un bivio. Prendiamo la strada giusta grazie ad un loro pallonetto diagonale che va sul vetro. 2-1. Nel terzo game noto che il loro giocatore di sinistra non mi tratta da mancino quale sono. Mi serve al centro sul dritto. Non sono più abituato ai servizi al centro perchè nessuno mi ci serve più nel giro dei miei conoscenti e gli altri, cioè chi incontro in torneo, servono al vetro vedendo che da mancino è li che ho il rovescio. Ne esce un altro game combattuto che perdiamo ma questo per me resta un game fondamentale. So che non posso perdere contro chi mi serve al centro. Se la partita si dovesse mettere male quella sarà la nostra ancora di salvezza. Sul 2-2 Inizia il secondo giro. Il game scorso perso mi ha tranquillizzato. La partita è in pareggio ma so che devo fare per girarla dalla nostra parte.  Sono rilassato, servo bene e chiudiamo il punto senza problemi. Avanti 3-2 so che devo stare concentrato questa volta. Prima di tutto perchè è il sesto gioco che secondo me nelle partite vicine è il game chiave e poi anche  perchè devo mettere pressione rispondendo subito bene visto che il loro giocatore di destra serve meglio verso sinistra. Andiamo subito avanti poi sul 15 pari mettiamo 3 punti di fila che ci consegnano il break del match.  4-2 e servizio. Perfetto. Dico ad Alessandro “tranquillo tieni il servizio e abbiamo vinto il set. Un 15 per volta”. In effetti partiamo bene avanti poi un errore mio stupido e uno di Alessandro ci porta sotto. Ecco un altro bivio. Prendere il contro break qua può cambiare l’inerzia e farci venire troppi dubbi. Allunghiamo gli scambi successivi per dargli modo di sbagliare e alla fine arriviamo al killer. Qui Alessandro tira fuori l’arma che sposta gli equilibri. Durante lo scambio colpisce male a rete, nastro che passa e killer a casa. Chiediamo scusa, sorridono amaro. Sta roba sul killer fa male. 5-2. Al servizio torna il loro giocatore di sinistra che continua a servirmi sul dritto e addirittura non sale velocemente a rete. Bello rilassato gli rispondo forte sui piedi. Tennis? può essere ma quanto è divertente? Raccomando ad Alessandro di rispondere basso e brekkiamo di nuovo senza problemi. 6-2 magari un pò bugiardo e un pò fortunato ma ce lo prendiamo

Allampadel – Colosseo Quadrato 6-2

SET 2

Il secondo set inizia come il primo. Servo io e servo bene. Loro cercano di indirizzare il gioco su Alessandro ma non riescono a gestire bene la risposta quindi siamo sempre a rete che attacchiamo, così è facile. 1-0 veloce e ora pressione tutta su di loro. Il problema è che sul loro servizio sbaglio subito la risposta con un pallonetto lungo e lui fa un servizio vincente come secondo 15 del game. Ci scappa un game quasi senza rendercene conto. 1-1 istantaneo. Serve Alessandro e la loro tendenza a giocare su di lui è confermata. Sto giocando sempre meno palle. Il problema per loro è che Alessandro stasera in difesa è on fire totale. Recupera bene e copre il centro alla grande. Purtroppo fa troppi gratuiti in attacco quindi il game si allunga un pò ma la spuntiamo senza killer.  La sensazione è quella di avere la partita in mano ma un calo di concentrazione potrebbe farci brutti scherzi. Siamo comunque avanti 2-1 e serve il loro giocatore di sinistra che mi fa giocare bene. Per eccesso di foga però parto male e sotto 15-0 devo pure applaudire un loro bell’attacco con un x4. Cerchiamo di rientrare ma commettiamo qualche errore che riporta il punteggio in equilibrio 2-2. Sento l’occasione persa ma devo servire io, non c’è tempo di rammaricarsi. In fondo c’è un modo migliore di cancellare gli errori facendo punti servendo? Servo bene e quasi senza sforzo andiamo 40-0. A quel punto considerando il game finito giochiamo un pò molli. Io faccio un brutto errore in attacco, Alessandro prova a chiudere con un smash e stecca mandando la palla al campo laterale. 40-30 loro si risvegliano e fanno un bel punto al centro. Siamo al Killer point. Perdere il servizio da 40 mi potrebbe veramente devastare. Cerchiamo di stare concentrati. Servo e rispondono bene, lo scambio è lungo e combattuto. Ci sbattono a fondo campo, Alessandro fa due recuperi clamorosi di fila, pensavo il punto fosse finito e invece siamo ancora vivi. Girano il gioco su di me che faccio un pallonetto veloce visto che sono attaccati alla rete, loro recuperano a fatica offrendo ad Alessandro un pallonetto corto. E’ fatta? in realtà sono preoccupato. Alessandro sta sbagliando gli smash temo che in un punto importante come questo accuserà tensione…ma non si può non attaccare quella palla. Infatti la attacca ma essendo contratto la sbaglia. La sbuccia con la parte alta della racchetta…ma la palla preso un effetto assurdo cade nel loro campo e si spegne. 3-2 Allampadel. Un killer di nuovo fortunato. Colpo duro da superare. Chiediamo scusa ma ormai la frittata è fatta. Di nuovo sorrisi amari. So quanto fanno male ste cose. Vanno loro al servizio ma Alessandro non è ancora soddisfatto. Subito al primo 15 loro ci mettono pressione, attaccano lato Alessandro che oggi in difesa va veramente forte. Recupera ma la mette comoda e sul successivo loro attacco è a 4 metri dalla rete girato verso il proprio vetro ma la palla è corta e decide di fare un disperato contro parete da li. La traiettoria è bassa ma forte. Sembra finire sulla rete con il giocatore di destra dei colosseo quadrato che fa la guardia a rete. E’ bravo a rete quindi è disperata la situazione, se non fosse che la palla prende il nastro mandandolo fuori tempo. Di nuovo punto nostro e di nuovo scuse che piovono. Come se non bastasse il 15 dopo il nastro lo prendono loro e non passa. Si scoraggiano e ci consegnano il game. Di nuovo Break, di nuovo nel sesto game. La sensazione è che sia finita. Dico ad Alessandro “come prima. Tieni il servizio ed è finita”. Andiamo subito 30- 0 poi ci rilassiamo un attimo facendoli rientrare 30 pari ma non ci credono troppo infatti torniamo concentrati coprendo bene il centro a rete e si chiude un 5-2 che sa di sentenza. Alessandro mi dice “chiudiamola subito come prima”. Lo tranquillizzo. Loro hanno pressione massima, poca motivazione, noi siamo rilassati e serve il loro giocatore di sinistra. Arrivano i soliti servizi sul mio dritto. Sono rilassato e lascio andare il braccio, sa quello che deve fare. I primi due li tiro sui piedi del servitore. Poi sul 15-40 mi tocca il primo dei 3 match point e decido di cambiare. Voglio chiudere in bellezza facendo il passante dalla riposta all’uomo a rete. So che la palla arriverà sul dritto. Ripasso mentalmente il movimento. Parte la palla, è al centro. Passo verso il centro e mando il braccio. Bel colpo. Lui è bravo a rete per questo lo evito ma questa è veramente una bella palla. Prova a prenderla…la tocca male…nastro…cade nel loro campo. Si finisce come deve finire: con l’ennesimo nastro che ci sorride.

Allampadel – Colosseo Quadrato 6-2 6-2

Conclusioni

3 punti fondamentali. Ormai il quarto posto è quasi sicuro. A inizio prima fase dichiarai “possiamo arrivare terzi, male che vada quarti”. In realtà abbiamo giocato peggio di come immaginavo ma il risultato è quasi raggiunto ugualmente. Certo oggi la fortuna ci ha sorriso non poco ma non si può dire che abbiamo giocato male. Con i Colosseo Quadrato ci dice bene, e vabè prendiamo i punti e godiamoceli. Abbiamo chiuso bene questo 2023 adesso si va in pausa natalizia e ci aspetta nel 2024 l’ultima partita per chiudere la fase una. Potrebbe essere l’ultima partita con Alessandro che come da accordi dovrebbe lasciare il posto da titolare a Vito per la seconda parte del campionato. Però non si sa mai. Vito sa sempre sorprendere e non ci sarebbe nulla di strano in un suo messaggio durante le vacanze di Natale stile “Auguri. Sto quasi bene, ho avuto un piccolo problemino a [muscolo sconosciuto ai più] ma verso marzo 2025 rientro sicuro” . Ci penseremo a Gennaio. Intanto tuffiamoci in una meritata pausa per ricaricare le energie e le riserve di grasso (sempre abbondanti per me).

Al 2024!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *